Per la maggioranza dei nuclei famigliari, il periodo di chiusura totale ha portato ad un vero e proprio sconvolgimento dell'organizzazione giornaliera. Spazi, tempi e quotidianità hanno cambiato volto. Nei racconti di un numero significativo di genitori emerge una presa di consapevolezza, rispetto al fatto che questo stravolgimento dei ritmi, abbia dato anche la possibilità di… Continue reading Le nuove organizzazioni familiari al tempo del Covid-19
Autore: CasaMedica
Lascia andare: la leggerezza è gioia
Di seguito troverai una storia che parla di “leggerezza”, penso possa ispirarti in questa fase dell’anno, a cavallo fra il vecchio e il nuovo, che ci vede “carichi” di ciò che c’è stato e proiettati a quel che sarà. Buona lettura. C’era una volta un paese in cui ogni abitante aveva in dotazione uno zaino,… Continue reading Lascia andare: la leggerezza è gioia
L’emergenza emotiva da Covid-19
Quando un grave evento colpisce la collettività si viene a creare una condizione di elevata emotività che riguarda non solo il singolo, ma l’intera comunità. L’evento critico può causare reazioni emotive particolarmente intense, tali da poter interferire con le capacità di funzionare sia durante che dopo l’esposizione all’evento. Flashback, evitamento, attivazione psicofisiologica e umore depresso… Continue reading L’emergenza emotiva da Covid-19
L’agopuntura nel trattamento della vulvodinia
Più della metà delle donne con vulvodinia cercano approcci alternativi, non farmacologici, per il trattamento del loro disturbo. Le terapie naturali possono essere di supporto a quelle farmacologiche e alla riabilitazione del pavimento pelvico oppure possono essere scelte al posto dei farmaci tradizionali, a seconda delle situazioni e delle scelte individuali. L’agopuntura, secondo uno studio… Continue reading L’agopuntura nel trattamento della vulvodinia
Moxibustione e stagione invernale
Con l'arrivo del freddo e con l'accrescersi dell'energia yin, per non disperdere il nostro calore interno, è importante sostenere l'energia yang, il calore, facendo attenzione sia a non disperderlo che ad apportare calore esterno qualora sia necessario. Non disperdere calore significa mantenersi caldi, non prendere freddo, tenendo ben coperti soprattutto i piedi e la zona… Continue reading Moxibustione e stagione invernale
Prostata: non dimentichiamo la salute al maschile
Nel corso della vita si ammala un uomo su otto. La prevenzione non va sottovalutata neanche in tempi di pandemia. Una patologia che è, in Italia come in molti altri paesi occidentali, la neoplasia più frequente tra gli uomini e che da sola rappresenta oltre un quinto di tutti i tumori diagnosticati a partire dai cinquant’anni di… Continue reading Prostata: non dimentichiamo la salute al maschile
La dichiarazione universale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
La dichiarazione universale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: a partire da noi! Domanda: quanti tra operatori, educatori, insegnanti, genitori... insomma quanti adulti che si occupano di bambini e bambine hanno preso mai visione di questo fondamentale documento in difesa dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza? Ecco un buon momento per farlo: il suo 31esimo anniversario! Vi… Continue reading La dichiarazione universale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Gli adolescenti e la loro crescita “interrotta” dal virus
In occasione della giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e considerato il particolare periodo che stiamo vivendo ormai da diversi mesi, credo sia importante soffermarsi su alcune riflessioni che riguardano il modo in cui la nostra attuale condizione sta influenzando la vita e la crescita dei nostri ragazzi. Se nella fase iniziale, tra… Continue reading Gli adolescenti e la loro crescita “interrotta” dal virus
17 novembre – Giornata mondiale dei nati prematuri
Ecco: il test di gravidanza è positivo. Ed è con quel primo esame, che indica l'arrivo di una nuova vita, che i genitori iniziano a immaginarsi nove mesi, 40 settimane, a decorso felice: ipotizzano un nome, maschile o femminile che sia, iniziano a pensare a come arredare la cameretta, fantasticano su come sarà modificata la… Continue reading 17 novembre – Giornata mondiale dei nati prematuri
Dolore pelvico cronico e malattie endocrine autoimmuni
Il dolore pelvico cronico è una condizione caratterizzata da dolore che coinvolge una o più strutture dell’apparato genitale o urinario (vescica, vulva e vagina) e il colon. Il dolore può essere costante o intermittente e spontaneo o provocato e il malessere che ne deriva mina il benessere psico-fisico della donna. Le cause non sono del… Continue reading Dolore pelvico cronico e malattie endocrine autoimmuni