“Dottoressa il mio piccolino si sveglia, non dorme bene, si agita e a volte parla nel sonno, c’è qualcosa che non va?” È possibile che ci sia qualcosa che non va, ma spesso è tutto nella norma: si tratta solo di caratteristiche legate all’età o fasi di passaggio e spesso discrepanze tra l’aspettativa genitoriale di… Continue reading Il sonno nei bambini
Tag: bambini
Costruire un progetto educativo: obbedienza o rispetto delle regole?
“L’obbedienza non è più una virtù” scriveva Don Milani…ma allora come si fa a farsi ascoltare? L'educazione è soprattutto una questione organizzativa, non una modalità di farsi obbedire. La rottura con i metodi educativi del passato si è resa necessaria, grazie alle scoperte scientifiche in diversi ambiti, che hanno smentito l'efficacia educativa di pratiche legate… Continue reading Costruire un progetto educativo: obbedienza o rispetto delle regole?
L’importanza del “no” nei primi anni di vita del bambino – prima parte
Dal complesso compito di dare limiti e regole, alla ribellione del bambino nella cosiddetta “fase dei no” Siamo solitamente abituati a pensare che il “no” rappresenti principalmente un limite, una privazione, e in effetti in moti casi è proprio cosi; in altri casi, invece, è molto spesso la sua assenza che può rischiare di portarci… Continue reading L’importanza del “no” nei primi anni di vita del bambino – prima parte
La febbre nei bambini: conoscerla per non farsi prendere dall’ansia
La febbre viene vissuta come un fastidio che costringe a letto i bambini e spesso spaventa e genera ansia. In realtà la febbre è un nostro importante alleato. Infatti l'innalzamento della temperatura corporea interna è il primo sistema di difesa che il nostro sistema immunitario mette in atto in caso di aggressione (infezione) batterica o… Continue reading La febbre nei bambini: conoscerla per non farsi prendere dall’ansia
“Stare all’aperto con i bambini e le bambine: una questione di benessere. Educazione e salute.”
Sabato 24 febbraio alle ore 15.30 CasaMedica vi invita alla conferenza "Stare all'aperto con i bambini e le bambine: una questione di benessere. Educazione e salute" a cura della dr.ssa Lorenza Comi, pedagogista e della dr.ssa Valentina Tono, pediatra. Stare all’aperto non solo riduce i rischi di infezione ma rinforza anche il sistema immunitario. Non… Continue reading “Stare all’aperto con i bambini e le bambine: una questione di benessere. Educazione e salute.”
Obesità: 10 buone abitudini dal concepimento alla vita adulta
In Italia a 9 anni 1 bambino su 10 è obeso e 2 su 10 sono in sovrappeso. 1 su 20 ha la glicemia elevata e circa 1 su 3 ha già il fegato grasso. Inoltre, circa il 50% degli adolescenti obesi rischia di esserlo anche da adulti. Sono i dati allarmanti diffusi dalla Società… Continue reading Obesità: 10 buone abitudini dal concepimento alla vita adulta
Giochi e giocattoli per aiutare uno sviluppo armonico nei bambini (12-36 mesi)
Dopo l’anno c’è una fase di sviluppo e cambiamento importante, è un periodo delicato in cui i bambini elaborano nuove competenze, e gran parte di queste si accrescono tramite l’interazione e il gioco. La posizione in piedi e la possibilità di muoversi nello spazio consentono l’acquisizione di una maggior autonomia e voglia di scoprire; migliorano… Continue reading Giochi e giocattoli per aiutare uno sviluppo armonico nei bambini (12-36 mesi)
Giochi e giocattoli per aiutare uno sviluppo armonico nei bambini ( 0-12 mesi)
Giocare è il modo che il bambino ha per sviluppare le sue capacità e per imparare ad interagire con il mondo. Per giocare il bambino non ha bisogno di molti oggetti, cioè di molti giocattoli: il più delle volte per giocare bastano i genitori e le persone care, pochi oggetti che abbiamo già in casa… Continue reading Giochi e giocattoli per aiutare uno sviluppo armonico nei bambini ( 0-12 mesi)
I benefici del gioco all’aperto in inverno
Non è vero che il freddo fa ammalare, anzi è vero il contrario: i bambini che giocano all’aperto anche d’inverno, con il brutto tempo o con le basse temperature, alla fine si ammalano di meno. Questo perché le infezioni proliferano negli ambienti chiusi e perché il gioco all’aria aperta, anche d’inferno, rafforza il sistema immunitario.… Continue reading I benefici del gioco all’aperto in inverno
Autunno e prevenzione delle infezioni respiratorie
L’autunno ci fa pensare alle foglie che cadono, al freddo che arriva, alla scuola che riprende le sue attività e … ai raffreddori e le infezioni delle prime vie aeree. Le patologie respiratorie sono caratterizzate da naso chiuso e colante, a volte associate a mal di gola e febbre, raucedine, occhi rossi, tosse e sono… Continue reading Autunno e prevenzione delle infezioni respiratorie