"Sono arrivata a CasaMedica con una diagnosi di vulvodinia da 6 anni,ma soprattutto con tanta paura e incertezza sulle cure a cui mi ero sottoposta negli anni che, oltre a non darmi risultati duraturi, non mi facevano sentire in sintonia con il mio corpo. Ho iniziato il mio percorso con la Dott.ssa Chiara Marra, che ha… Continue reading Vulvodinia: la mia esperienza
Autore: CasaMedica
Educare al mondo dei dispositivi digitali
Il mese scorso siamo rimasti sconvolti dai fatti di cronaca che parlavano della relazione tra uso dei dispositivi digitali e dei rischi per la salute e la vita delle nuove generazioni. Di fronte alla tragedia nascono domande, interrogativi, accuse, discussioni. Le scienze che si occupano di educazione possono aiutarci come adulti, a riflettere sulle responsabilità… Continue reading Educare al mondo dei dispositivi digitali
Endometriosi
L’endometriosi è una patologia che colpisce una donna su dieci in età fertile. E’ definita come la presenza di tessuto endometriale (stroma e ghiandole) al di fuori della sua sede tipica, che è la cavità dell’utero; questo tessuto è infatti quello che viene fisiologicamente perso ogni mese, insieme ad una certa quantità di sangue,… Continue reading Endometriosi
Ansia e iper-vigilanza nelle donne
L’ ansia è un'emozione caratterizzata forte apprensione, nervosismo, rimuginio e preoccupazione, insicurezza e timore, talvolta associata anche ad alterazione della memoria e della concentrazione. Deriva da una risposta innata di attivazione, di aumento della vigilanza che ha l’obiettivo di prepararci ad affrontare il pericolo percepito predisponendoci a una risposta di attacco o fuga. Quando però questa emozione… Continue reading Ansia e iper-vigilanza nelle donne
Vivere bene e pienamente, con l’aiuto della psicoterapia.
Si sente spesso parlare di psicologi e psicoterapia, ma di cosa si tratta esattamente? Facciamo chiarezza. Uno psicologo ha conseguito una laurea in psicologia grazie alla quale può fornire un numero limitato di colloqui per problemi specifici della sfera emotiva. Uno psicoterapeuta è uno psicologo o un medico che dopo la laurea (in psicologia o… Continue reading Vivere bene e pienamente, con l’aiuto della psicoterapia.
Appunti sulla didattica a distanza
Di cosa stiamo parlando quando usiamo il termine “didattica a distanza” , in gergo D.A.D? (la scuola ha una particolare propensione alle sigle, che spesso sono poi utilizzate come veri e propri acronimi). Si tratta di tutte quelle pratiche che i servizi per l’infanzia e le scuole hanno proposto nel periodo di sospensione dell’attività in… Continue reading Appunti sulla didattica a distanza
Alimentazione e sport riducono i danni dell’inquinamento sulla fertilità maschile
Uno studio finanziato dal Ministero della Salute all’ASL di Salerno e pubblicato sulla rivista European Urology Focus, che ha visto la partecipazione di Istituto Superiore di Sanità, Università di Brescia, Università di Milano, di Napoli Federico II, Cnr ed Enea rivela che la dieta mediterranea e regolare attività fisica migliorano la fertilità nei giovani uomini, anche… Continue reading Alimentazione e sport riducono i danni dell’inquinamento sulla fertilità maschile
Esprimi liberamente il tuo talento e scegli a chi dar retta!
Di seguito troverai una storia che parla di come alcuni “sguardi” possano indurre “timidezza” e creare difficoltà o blocchi nell’esprimere parti di sé, per la paura del giudizio e di come altri sguardi possano invece “nutrire” e mettere le ali. Buona lettura. C’era una volta un usignolo, talmente timido che cinguettava di nascosto per evitare… Continue reading Esprimi liberamente il tuo talento e scegli a chi dar retta!
Parlare ai figli: come si fa?
Partiamo da due premesse fondanti: la prima è sfatare il mito del “dialogo a tutti i costi” con i propri figli e la seconda è riconoscere l'importanza delle domande dei bambini. Perchè è necessario il mito del “dialogo per forza”? Non ho alcuna intenzione di sostenere che dialogare con i bambini sia sbagliato, ma confondere… Continue reading Parlare ai figli: come si fa?
Deficit di vitamina B12: dall’anemia alla neuropatia periferica. Scopri i sintomi.
La carenza di vitamina B12 può provocare diverse malattie neurologiche e altre manifestazioni cliniche. Negli Stati Uniti d’America e in Gran Bretagna la prevalenza ella vitamina B12 negli individui di età inferiore ai 60 anni è di circa il 6%, mentre è quasi del 20% in quelli di età superiore ai 60 anni. Negli adulti… Continue reading Deficit di vitamina B12: dall’anemia alla neuropatia periferica. Scopri i sintomi.