Medico Chirurgo. Diploma di Osteopatia. Vice-Direttore Didattico e Docente della scuola di osteopatia “TCIO – Take Care Istituto Osteopatico”.
Tutto è nato dal voler emulare una delle ultime “conciaossa”, una vecchietta milanese che si professava “medico e osteopata” e apriva la sua casa a chi soffriva aiutandolo con umiltà e perizia.
Per questo prima mi sono laureata con lode in medicina e poi ho continuato gli studi fino a conseguire il diploma in osteopatia. Sia la tesi di medicina (sulla relazione tra la cefalea e i disturbi dell’articolazione temporomandibolare) che quella di osteopatia (sul reflusso gastroesofageo) dimostrano che sono sempre stata affascinata da quei dolori e disturbi definiti “funzionali” perché spesso non evidenziabili da specifici esami di imaging o di laboratorio, ma che comunque condizionano negativamente la vita del paziente.
Questo mi ha portato ad approfondire il ruolo degli input provenienti da occhi, bocca e piedi sulla postura e dedicarmi per diversi anni alla sua analisi mediante uno strumento dedicato, la pedana baropodostabilometrica.
Sfruttando la peculiarità della mia duplice formazione, negli ultimi dodici anni ho affiancato all’attività clinica quella di docente e ho coordinato la didattica delle materie mediche di Take Care Istituto Osteopatico fin dalla sua nascita, convinta di poter trasmettere ai futuri osteopati quelle conoscenze del bagaglio medico necessarie per la loro professione.
Sono stata invitata a CasaMedica da Chiara Marra, sua fondatrice nonché mia compagna di corso a medicina, e qui ho trovato l’ambiente attento alla persona e aperto al confronto in cui avevo sempre sognato di realizzare un proficuo lavoro d’equipe.