Il Fisioterapista è la figura professionale sanitaria che si occupa della prevenzione, cura, riabilitazione dei pazienti soggetti a patologie o disfunzioni congenite o acquisite nell’ambito neuro muscolo scheletrico.
Ambiti di applicazione:
- Rieducazione post operatoria ortopedica (es. cuffia rotatori spalla, es. protesi anca ginocchia, es. LCA ginocchio)
- Rieducazione della colonna vertebrale (post chirurgica o da dolori)
- Rieducazione post traumatica anche sportiva (es. rieducazione dopo gesso, distorsioni o lussazioni)
- Educazione al movimento in casi di artrosi e artriti
- Prevenzione e cura del “mal di schiena” lombalgia, lombosciatalgie
- Cervicalgie e cervicobrachialgie
- Patologie neuromotorie di varia natura (ad es. emiparesi da ictus ischemico, Parkinson)
- Dolori di diversa origine neuro muscolo scheletrica
Dopo un’attenta valutazione funzionale con l’individuazione del quadro generale funzionale e fisioterapico soggettivo, in autonomia o in equipe, definisce un programma riabilitativo per il recupero maggiore possibile delle funzionalità perse e dell’autonomia dei pazienti.
Gli interventi possono essere: mobilizzazioni manuali per recupero articolare, esercizi terapeutici per recupero muscolare, esercizi per recupero funzionale globale, rieducazione posturale, tecniche massoterapiche, tecniche di terapia manuale, kinesio taping e altre tecniche specifiche del fisioterapista.
Cliccando qui si può trovare il Profilo Professionale fisioterapista DM741/94
- Il fisioterapista è l’operatore sanitario, in possesso del titolo abilitante, che svolge in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie, gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori, e di quelle viscerali conseguenti a eventi patologici, a varia eziologia, congenita od acquisita.
- In riferimento alla diagnosi ed alle prescrizioni del medico, nell’ambito delle proprie competenze, il fisioterapista:
- Elabora, anche in équipe multidisciplinare, la definizione del programma di riabilitazione volto all’individuazione ed al superamento del bisogno di salute del disabile;
- Pratica autonomamente attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive utilizzando
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Tel. 035 5297162 | info@casamedica.it
A chi rivolgersi
- Dott.ssa Alessia Lovera, fisioterapista ed osteopata