Trattamento con onde d’urto

Cosa sono le onde d’urto?

Le onde d’urto sono onde meccaniche ad alta energia utilizzate in fisioterapia per stimolare la rigenerazione dei tessuti e alleviare il dolore in modo rapido ed efficace. Grazie alla loro azione, questa terapia si rivela particolarmente utile nel trattamento di patologie che non rispondono alle terapie conservative tradizionali e, in alcuni casi, può persino evitare il ricorso all’intervento chirurgico.
Oltre all’effetto antidolorifico e antinfiammatorio, le onde d’urto permettono di ridurre la necessità di farmaci, favorendo un recupero naturale e sicuro.

A cosa servono?

Questa terapia è indicata per il trattamento di diverse patologie muscolo-scheletriche, tra cui:

  • Epicondilite del gomito (gomito del tennista)
  • Tendiniti croniche
  • Tendinopatia del tendine d’Achille
  • Fascite plantare
  • Tendinopatia dell’anca con calcificazioni
  • Tendinopatia calcifica della spalla
  • Tendinopatie del ginocchio

Quali sono i benefici?

I principali benefici di questa terapia includono:

  • Riduzione del dolore: effetto antalgico immediato grazie all’inibizione dei recettori nervosi responsabili della percezione del dolore.
  • Stimolazione della guarigione: favorisce la rigenerazione dei tessuti lesionati, accelerando il recupero.
  • Azione antinfiammatoria: riduce gonfiore e infiammazione, migliorando la mobilità.
  • Alternativa ai farmaci e alla chirurgia: in molti casi, consente di evitare l’uso prolungato di antidolorifici o interventi invasivi.

Onde d’urto a Bergamo: Come si svolge una seduta?

Presso CasaMedica, il trattamento con onde d’urto è eseguito da fisioterapisti specializzati che valutano attentamente ogni paziente per definire il miglior percorso terapeutico.
Una seduta si svolge in questo modo:

  • Valutazione iniziale: il fisioterapista esamina lo stato di salute del paziente e identifica la terapia più adatta.
  • Applicazione della terapia: lo specialista sceglie la frequenza e la quantità di energia da erogare.
  • Sicurezza e comfort: il trattamento è non invasivo, generalmente poco doloroso e porta benefici sin dalle prime sedute.
  • Follow-up e precauzioni: il fisioterapista fornirà indicazioni su evenTratuali precauzioni post-trattamento, come il riposo e l’eventuale integrazione con altre terapie.

Per ottenere i massimi benefici, il trattamento prevede solitamente più sedute, il cui numero varia in base alla patologia e alla risposta individuale del paziente.

Prenota una seduta di onde d’urto a Bergamo

Se soffri di dolori muscolari, articolari o tendinei e desideri un trattamento efficace e sicuro, affidati ai professionisti di CasaMedica.
A chi rivolgersi:
Dott. Luca Pozzolini, Fisioterapista
PER PRENOTAZIONI ED INFORMAZIONI:
Tel. 035 5297162 | info@casamedica.it