Corso Mindfulness per la fertilità

Home » Corsi » Corso Mindfulness per la fertilità

La Mindfulness per la fertilità è un approccio integrato mente-corpo per ritrovare benessere e per sostenere il percorso verso la fertilità.

Che cos’è la Mindfulness

Mindfulness è una parola inglese che vuol dire consapevolezza e si riferisce a un’esperienza diretta.

La descrizione “classica” è quella di Jon Kabat-Zinn, uno dei pionieri di questo approccio:

“Mindfulness significa prestare attenzione, in modo particolare: con intenzione, al momento presente e in modo non giudicante.”

Il programma Mindfulness per la fertilità è stato ideato da Marina Ciampelli e verrà condotto a Casamedica dalla Dott.ssa Maria Grazia Maiellaro, insegnante certificata di Mindfulness e psicoterapeuta.

A chi è dedicato il corso Mindfulness per la fertilità

Il programma è rivolto a quelle donne che stanno attraversando un forte disagio legato allo stato di infertilità.

E’ ormai noto ed evidenziato scientificamente che il vivere, anche temporaneamente, la condizione di infertilità porta ad un altissimo livello di stress.

Nelle donne che desiderano un figlio che non arriva, lo stress é tale da portare a stati di depressione, ansia, rabbia intensa, tali da alterare notevolmente la qualità della loro vita e del loro benessere, comportando anche il rischio di mettere in crisi la vita sociale, lavorativa, relazionale e di coppia.

I loro pensieri sono quasi totalmente orientati alla mancata gravidanza, così fortemente ricercata e desiderata, il pensiero assume caratteristiche ossessive e rimuginative, con uno sfondo di sentimenti di invidia, frustrazione, angoscia, depressione e rabbia, verso se stessi e il mondo circostante.

Perciò è assolutamente necessario trovare un sostegno emotivo specifico.

Le donne infatti che vivono questa condizione di infertilità possono ricevere solo un sostegno parziale da parte di altre forme di terapie di gruppo, maggiormente orientate a condizioni più generiche.

Questo corso è per te se…

…sei pronta a fare un cambiamento e ad impegnarti a prenderti cura di te.

Questo significa scegliere di praticare tutti i giorni per 30/40 minuti al giorno: solo così potremo avere una possibilità di abituare il corpo a una forma di rilassamento diverso, fatto di consapevolezza e di lasciar andare.

Questo significa aprirsi ad un’attitudine nuova: lasciar andare la durezza, se possibile, l’autocritica, il giudizio, e concederti di essere quello che sei.

E’ un regalo che ti fai.

L’attitudine che avremo in questo viaggio è quella della gentilezza, dell’apertura e dell’accoglienza.

L’attenzione che coltiveremo verso noi stesse è l’attenzione che doniamo a una persona cara, a una pianta, a un animale: sappiamo quanto quella attenzione gentile e amorevole sia il presupposto per far sì che quell’essere cresca, si sviluppi, fiorisca nelle sue qualità.

Quell’essere siamo noi.

E così questa attenzione verso noi stessi partirà dal nostro corpo, dal nostro sentire, spesso così trascurato dalla nostra mente, così orientata al fare.

Questo significa accettare che sarà semplice, ma non sempre facile, perché la nostra mente è abituata a stare negli schemi e, per questo, dovremo dedicarci con costanza, pazienza e perseveranza alla pratica.

Ricorda: nessuna grande conquista, avviene a “basso costo”.

Obiettivi del corso Mindfulness per la fertilità

Il programma Mindfulness per la fertilità si propone di dare non solo un sostegno efficace, ma anche fornire “una cassettina degli attrezzi”, strumenti essenziali per il recupero del benessere che in queste condizioni viene totalmente perduto.

Migliorando il benessere, diminuendo il livello di stress, si aumentano le probabilità di concepire.

Date e orari del corso

Struttura, date ed orari del programma da definirsi.

Costi e Iscrizione

Il costo è da definirsi in base al programma.

Per iscriversi è necessario avere un colloquio online, breve e gratuito, con la Dott.ssa Maria Grazia Maiellaro.

La spesa è sanitaria e detraibile.

Per info e iscrizioni:

Tel. 035 5297162
info@casamedica.it
Via Camozzi, 77 – 24121 Bergamo