Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale degli Studi di Milano, dove ho maturato esperienza nella gestione di malformazioni congenite rare, seguendo giovani donne con Sindrome di Rokitansky.
Ho proseguito la mia formazione specialistica in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Milano Bicocca, con un focus su patologie ginecologiche benigne, endometriosi, endocrinologia dell’adolescenza, ostetricia e diagnostica ecografica.
Nel 2019 ho vissuto sei mesi in Tanzania come ginecologa cooperante con Medici con l’Africa CUAMM, organizzazione con la quale continuo a collaborare in attività di volontariato.
Negli anni successivi mi sono dedicata in modo sempre più approfondito alla cura del dolore pelvico cronico, della vulvodinia e dell’endometriosi, integrando le competenze della medicina convenzionale con approcci naturali. Ho approfondito in particolare la medicina ayurvedica, con un percorso di formazione presso la scuola Ayurvedic Point di Milano.
A CasaMedica mi occupo anche della presa in carico delle coppie con difficoltà di concepimento, offrendo un supporto attento e completo lungo tutte le fasi del percorso: dalla valutazione iniziale della fertilità alla gestione della gravidanza, anche integrando eventuali tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).
Lavoro per offrire a ogni persona un percorso su misura, che tenga conto delle cause possibili (ormonali, ovulatorie, anatomiche, maschili) e preveda un’accurata fase diagnostica, integrata da un approccio sensibile agli aspetti emotivi e relazionali. Grazie alla mia conoscenza approfondita dell’endometriosi, tra le principali condizioni che possono influire sulla fertilità, riesco a offrire un supporto mirato anche a quelle coppie che affrontano un percorso alla ricerca di una gravidanza senza ancora una diagnosi conclamata.
Ho scelto CasaMedica perché condivido pienamente la sua visione di medicina integrata e personalizzata, che mette al centro la persona e promuove il lavoro di squadra tra specialisti. Questa visione globale della salute, che considera il benessere fisico ed emotivo come aspetti inscindibili, è parte essenziale del mio metodo di lavoro.