L’acido folico (o vitamina B9) è una molecola molto importante che normalmente introduciamo con la dieta attraverso verdure a foglia verde (spinaci, broccoli, asparagi, lattuga), legumi (fagioli, piselli), frutta (kiwi, fragole e arance), frutta secca, fegato e altre frattaglie, uova. È indispensabile per la formazione dei globuli rossi e per la sintesi e riparazione del DNA all’interno di ogni cellula. È stato… Continue reading Acido folico e gravidanza
Tag: Gravidanza
Conferenza gratuita: la cura della gravidanza
SABATO 16 FEBBRAIO alle ore 14:30 a CasaMedica CONFERENZA GRATUITA : "LA CURA DELLA GRAVIDANZA" Un incontro a più voci pensato per le coppie in gravidanza e che hanno bisogno di un momento di ascolto e confronto con professioniste disponibili per sciogliere i dubbi e per capire come affrontare al meglio questo periodo straordinario ma… Continue reading Conferenza gratuita: la cura della gravidanza
Gravidanza, parto e disfunzioni del pavimento pelvico
Il parto naturale per via vaginale, sebbene auspicabile per la maggior parte delle pazienti in gravidanza, è considerato il più importante fattore di rischio per lo sviluppo di disfunzioni del pavimento pelvico. Queste si manifestano comunemente con incontinenza urinaria, incontinenza fecale e prolasso (o discesa) dell’utero e delle pareti vaginali. Si tratta di disturbi vissuti… Continue reading Gravidanza, parto e disfunzioni del pavimento pelvico
Diventare mamma: una transizione che dura più di 9 mesi
Avere un figlio rappresenta per la donna in primis e per la coppia poi, un evento cruciale della loro storia di vita. Un evento che si colloca oggigiorno sempre più all’interno di un percorso di scelte ponderate, posticipate in funzione del lavoro e dell’autonomia, per nulla scontate, e per questo che si connota come un “markers… Continue reading Diventare mamma: una transizione che dura più di 9 mesi
Presentazione gratuita del corso di Danza in gravidanza
PRESENTAZIONE GRATUITA DEL CORSO DI DANZA IN GRAVIDANZA LUNEDI 24 SETTEMBRE DALLE 13:00 ALLE 14:00 a cura di Serena Marossi, danzatrice e coreografa di danza contemporanea, diplomata alla Paolo Grassi di Milano e laureata in Scienze dell’educazione. NECESSARIA LA PRENOTAZIONE Per info & prenotazioni 035.5297162 | info@casamedica.it Per saperne di più in merito al… Continue reading Presentazione gratuita del corso di Danza in gravidanza
Il supporto olistico nel “quarto trimestre”
SUPPORTO OLISTICO NEL “QUARTO TRIMESTRE” PER UNA MIGLIORE CURA DOPO IL PARTO L’assistenza dopo il parto ideale inizia prima del parto. L’American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG) ha recentemente sottolineato l’importanza che la cura della gravidanza sia estesa anche al post-parto, coniando l’espressione “quarto trimestre”. Abbiamo chiesto alla dr.ssa Chiara Marra, ginecologa, e alla… Continue reading Il supporto olistico nel “quarto trimestre”
Uso di marijuana per la nausea in gravidanza
Le donne in gravidanza con nausea severa sono 4 volte più propense a far uso di marijuana rispetto alle donne che non ne soffrono nel primo trimestre. Anche le donne con nausea modesta sono 2 volte più utilizzatrici di marijuana come auto-medicamento all’inizio della gravidanza. È quanto riportato da un ampio studio pubblicato sulla rivista… Continue reading Uso di marijuana per la nausea in gravidanza
Conferenza: Quando la gravidanza e il post parto non vanno come ci si aspetta. Un aiuto concreto per le mamme in difficoltà
SABATO 19 MAGGIO DALLE 10.30 ALLE 12.30 CasaMedica vi invita alla conferenza: QUANDO LA GRAVIDANZA E IL POST PARTO NON VANNO COME CI SI ASPETTA. UN AIUTO CONCRETO. La gravidanza e il post-partum sono senza dubbio un periodo di grandi cambiamenti, per la donna, per la coppia e per chi li circonda. Molteplici e contraddittori… Continue reading Conferenza: Quando la gravidanza e il post parto non vanno come ci si aspetta. Un aiuto concreto per le mamme in difficoltà
Accanto alle donne per tradizione
5 MAGGIO 2018 - GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'OSTETRICA L’ostetrica, chiamata in passato anche levatrice o mammana, era una figura femminile fondamentale nella vita di famiglia: si occupava delle gravidanze e delle nascite, ma il suo ruolo non si estingueva in questi ambiti. L’ostetrica era la figura di grande confidenza e conforto per tutte le donne che… Continue reading Accanto alle donne per tradizione
Diamo alle donne più tempo per partorire
Alle donne in travaglio dovrebbe essere concesso più tempo per partorire, ricevere meno interventi medici e partecipare in modo consapevole alle decisioni prese. Queste alcune delle affermazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a Ginevra, lo scorso febbraio 2018. Tra le 26 nuove raccomandazioni, l’OMS ha respinto il tradizionale punto fermo in tutto il mondo per… Continue reading Diamo alle donne più tempo per partorire