Ecco: il test di gravidanza è positivo. Ed è con quel primo esame, che indica l'arrivo di una nuova vita, che i genitori iniziano a immaginarsi nove mesi, 40 settimane, a decorso felice: ipotizzano un nome, maschile o femminile che sia, iniziano a pensare a come arredare la cameretta, fantasticano su come sarà modificata la… Continue reading 17 novembre – Giornata mondiale dei nati prematuri
Categoria: Gravidanza
Giornata Mondiale della Consapevolezza del Lutto Perinatale
Il 15 ottobre si è svolta la BabyLoss Awareness Day o Giornata Mondiale della Consapevolezza del Lutto Perinatale. Alcune iniziative proseguono per tutto il mese di Ottobre. Abbiamo chiesto alla dr.ssa Marta Corbetta psicologa, psicoterapeuta, esperta di EMDR e Responsabile dello Sportello per il Sostegno Psicologico in gravidanza e nel post-partum, di scrivere un breve… Continue reading Giornata Mondiale della Consapevolezza del Lutto Perinatale
COVID-19: cosa sappiamo di gravidanza e neonato
Gravidanza Anche se al momento non sono ancora chiare le conseguenze dell’infezione da SARS-CoV-2 nelle donne in gravidanza, sembra che questo virus non dia esiti gravi né per la madre, come invece fu riscontrato con i coronavirus della SARS (Severe acute Respiratory Syndrome) e della MERS (Middle East Respiratory Syndrome), né per il neonato. A… Continue reading COVID-19: cosa sappiamo di gravidanza e neonato
Dieta mediterranea e minor rischio di diabete gestazionale
Un recente studio condotto dalla Queen Mary University di Londra dimostra che nelle donne in gravidanza seguire il modello di dieta mediterranea possa ridurre il rischio di diabete gestazionale ed eccessivo aumento ponderale. La dieta mediterranea si caratterizza per il consumo di una vasta e varia gamma di alimenti, tra cui abbondanti frutta, verdura, cereali… Continue reading Dieta mediterranea e minor rischio di diabete gestazionale
Cibi trattati, disbiosi in gravidanza e rischio di autismo
Il consumo di cibi contenenti acido propionico in gravidanza sembra essere correlato con disturbi dello spettro autistico nei bambini. I ricercatori della University of Central Florida College of Medicine ad Orlando hanno trovato che alti livelli di acido propionico, utilizzato nei cibi industrializzati per estendere la loro vita, altera lo sviluppo del neuroni nel cervello… Continue reading Cibi trattati, disbiosi in gravidanza e rischio di autismo
L’ostetrica di famiglia
Il progetto “Ostetrica di famiglia” è un progetto pilota, uno tra i primi di questo tipo in Italia. Nei dodici Comuni che fanno capo alla ASST di Sesto Calende (Varese) è già attivo: da aprile infatti le donne in gravidanza che desiderano avvalersene possono aderire all'iniziativa. Il progetto consiste in un servizio a domicilio che… Continue reading L’ostetrica di famiglia
Acido folico e gravidanza
L’acido folico (o vitamina B9) è una molecola molto importante che normalmente introduciamo con la dieta attraverso verdure a foglia verde (spinaci, broccoli, asparagi, lattuga), legumi (fagioli, piselli), frutta (kiwi, fragole e arance), frutta secca, fegato e altre frattaglie, uova. È indispensabile per la formazione dei globuli rossi e per la sintesi e riparazione del DNA all’interno di ogni cellula. È stato… Continue reading Acido folico e gravidanza
Diventare mamma: una transizione che dura più di 9 mesi
Avere un figlio rappresenta per la donna in primis e per la coppia poi, un evento cruciale della loro storia di vita. Un evento che si colloca oggigiorno sempre più all’interno di un percorso di scelte ponderate, posticipate in funzione del lavoro e dell’autonomia, per nulla scontate, e per questo che si connota come un “markers… Continue reading Diventare mamma: una transizione che dura più di 9 mesi
Il supporto olistico nel “quarto trimestre”
SUPPORTO OLISTICO NEL “QUARTO TRIMESTRE” PER UNA MIGLIORE CURA DOPO IL PARTO L’assistenza dopo il parto ideale inizia prima del parto. L’American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG) ha recentemente sottolineato l’importanza che la cura della gravidanza sia estesa anche al post-parto, coniando l’espressione “quarto trimestre”. Abbiamo chiesto alla dr.ssa Chiara Marra, ginecologa, e alla… Continue reading Il supporto olistico nel “quarto trimestre”
Uso di marijuana per la nausea in gravidanza
Le donne in gravidanza con nausea severa sono 4 volte più propense a far uso di marijuana rispetto alle donne che non ne soffrono nel primo trimestre. Anche le donne con nausea modesta sono 2 volte più utilizzatrici di marijuana come auto-medicamento all’inizio della gravidanza. È quanto riportato da un ampio studio pubblicato sulla rivista… Continue reading Uso di marijuana per la nausea in gravidanza