I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione

I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA), conosciuti anche come Disturbi del comportamento Alimentare (DCA), sono molto più di un problema con il cibo. Sono una manifestazione profonda di sofferenze interiori che coinvolgono corpo e mente.
Possono esprimersi in molti modi: attraverso il controllo rigido dell’alimentazione, l’alternanza di abbuffate e restrizioni, oppure una preoccupazione costante per il peso e la forma del corpo. Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa, Binge Eating Disorder o altri comportamenti alimentari disfunzionali possono impattare la qualità di vita in modo importante, a volte silenziosamente.

A CasaMedica affrontiamo questi disturbi con delicatezza, ascolto e competenza, grazie a un percorso terapeutico multidisciplinare e personalizzato, pensato per accompagnare la persona in ogni fase del percorso.

Cosa sono i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione

I disturbi alimentari sono patologie complesse che implicano aspetti psicologici, psichiatrici, nutrizionali e medici. Spesso si manifestano come un bisogno di controllo, un disagio profondo che passa attraverso il corpo. Eppure, a volte, chi ne soffre non riconosce il problema, o lo percepisce come una parte funzionale della propria identità.

I disturbi alimentari possono colpire persone di qualsiasi età, genere e costituzione fisica.

Tra i principali Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione riconosciuti dal Manuale Diagnostico Psichiatrico (DSM-5) troviamo:

  • Anoressia Nervosa
  • Bulimia Nervosa
  • Binge-Eating Disorders
  • Disturbo Evitante/Restrittivo dell’assunzione di cibo
  • Disturbo della ruminazione
  • Pica
  • Altri disturbi specifici della Nutrizione e dell’Alimentazione (es. Night Eating Syndrome)
  • Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione senza specificazione.

È importante sapere che questi disturbi non hanno un’unica causa: entrano in gioco fattori biologici, psicologici, psicologici e culturali.

Come si manifestano i disturbi alimentari

  • Restrizione alimentare persistente
  • Abbuffate seguite da condotte compensatorie (vomito, lassativi)
  • Eccessivo focus su peso, forma del corpo e controllo
  • Rituali alimentari rigidi
  • Isolamento sociale, ansia e vergogna legate al cibo

Spesso le persone con un disturbo alimentare non si sentono comprese. Possono provare vergogna, paura di essere giudicate o il desiderio di “farcela da sole”. Ma uscire da un disturbo alimentare non è una questione di forza di volontà. È un percorso da fare insieme a chi sa come aiutare.

Quando è il momento di chiedere aiuto?

Se il cibo, il peso o l’aspetto fisico occupano una parte importante dei pensieri quotidiani…
Se mangiare genera ansia, senso di colpa o bisogno di controllo…
Se iniziano a cambiare le abitudini, l’umore o i rapporti con le persone vicine…

È il momento giusto per parlarne con un professionista.
Chiedere aiuto è un atto di cura verso sé stessi.

Il nostro approccio integrato, empatico e multidisciplinare

A CasaMedica, seguiamo le indicazioni delle linee guida internazionali: il trattamento più efficace per i DCA è un percorso multidisciplinare, costruito su misura per la persona.

Il percorso può includere:

  • Valutazione psichiatrica;
  • Supporto nutrizionale e medico;
  • Sostegno psicologico.

Tutto questo con un team che lavora in sinergia, con rispetto dei tempi individuali. L’obiettivo non è solo “ripristinare un comportamento alimentare sano”, ma aiutare la persona a costruire un nuovo equilibrio interiore.

Le specialiste del percorso

Presso CasaMedica troverai professioniste esperte nell’ambito dei disturbi alimentari, che collaborano ogni giorno con una visione condivisa:

Il lavoro d’équipe è il cuore della nostra visione terapeutica.

Se cerchi aiuto per te o una persona cara, sappi che non sei sola o solo

Se senti che il rapporto con il cibo e con il corpo ti fa soffrire, o noti segnali di disagio in una persona cara, non aspettare. I disturbi alimentari possono essere affrontati e superati con il giusto supporto. CasaMedica è un luogo sicuro dove potrai essere ascoltata o ascoltato senza giudizio.
Ti accompagneremo passo dopo passo, con competenza e gentilezza.
Prenota un primo colloquio o contattaci per maggiori informazioni