Sono la Dott.ssa Nicoletta Iedà, ginecologa e chirurga esperta in endometriosi e patologie ginecologiche complesse.
Mi sono laureata e specializzata in Ginecologia e Ostetricia con votazione massima presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca, dove ho avuto l’onore di formarmi sotto la guida del Prof. Costantino Mangioni, riferimento italiano in ginecologia oncologica e chirurgica.
Dal 2000 ho lavorato come dirigente medico presso l’Ospedale San Gerardo di Monza dove ho avuto la possibilità, nonostante la giovane età, di dirigere in prima persona l’ambulatorio di endocrinologia ginecologica e patologia benigna. In quegli anni ho maturato competenze specifiche nella gestione dell’endometriosi, affrontandola sia da un punto di vista medico che chirurgico.
Nel 2011 ho intrapreso un nuovo percorso professionale presso l’Istituto Clinico Humanitas, considerato oggi uno dei migliori Istituti Clinici a Carattere Scientifico in Italia, dove ho ricoperto il ruolo di Aiuto Primario. In questo contesto ho perfezionato la mia tecnica chirurgica, con particolare attenzione agli approcci mininvasivi e laparoscopici, applicati sia a patologie ginecologiche benigne che oncologiche. Sono stata responsabile del Centro Endometriosi, delle attività endoscopiche ambulatoriali e della diagnostica ecografica ginecologica di II livello.
Dal 2021 al 2025 ho diretto l’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale di Erba. Questo ruolo mi ha permesso di consolidare non solo la mia esperienza clinica e chirurgica, ma anche di crescere come leader.
Nel 2025 ho ripreso la mia attività chirurgica presso l’Istituto Clinico Humanitas, con l’obiettivo di offrire alle pazienti con quadri clinici complessi un punto di riferimento altamente specializzato con approccio chirurgico multidisciplinare.
Ho scelto di lavorare a CasaMedica perché credo profondamente nella medicina centrata sulla persona e nella collaborazione tra professionisti. A CasaMedica porto la mia esperienza nella gestione dell’endometriosi, delle patologie ginecologiche complesse e nella chirurgia ginecologica mininvasiva, offrendo alle pazienti un approccio integrato, scientificamente solido e umanamente accogliente.