L’endometriosi è una patologia infiammatoria cronica benigna, che colpisce più del 10% delle donne in età fertile. L’endometriosi deve essere sospettata in presenza di dolore pelvico ciclico, dolori mestruali, dolori ai rapporti, disturbi urinari e intestinali ciclici, infertilità. Per questo, purtroppo, può influenzare in modo significativo la qualità di vita della donna e le sue… Continue reading La giusta dieta per l’endometriosi
Tag: Dieta
La dieta chetogenica
La dieta chetogenica è utile sia per la prevenzione che come aiuto in patologie come obesità, diabete ed altre condizioni croniche. Qual è l’obiettivo della dieta chetogenica (KD)? La classica dieta chetogenica è composta principalmente da grassi (80-90%), il resto è ripartito in proteine (8-15%) e in quantità minima da carboidrati (2-5%). L’obiettivo di questo… Continue reading La dieta chetogenica
Mantenere il benessere dell’estate e prepararsi all’inverno attraverso l’alimentazione
Per prolungare la sensazione di benessere e relax provata in vacanza, ma anche per prepararsi ad affrontare l'inverno, CasaMedica propone consulti specifici con la nutrizionista Dott.ssa Stefania Ripamonti.
Una buona alimentazione contro l’osteoporosi: quello che non sapevi
Forse non sapevi che… L’osso del corpo umano, a partire dai 30 anni circa, si riduce fisiologicamente del 2% all’anno. Calcio, Fosforo e Vitamina D alimentano le cellule dell’osso, e pertanto un insufficiente apporto di questi elementi nella dieta può portare più velocemente ad un indebolimento della struttura ossea (Osteoporosi). Quindi qual è il fabbisogno… Continue reading Una buona alimentazione contro l’osteoporosi: quello che non sapevi
Rimettiamoci in forma dopo le feste
Ecco i dieci buoni consigli per rimettersi in forma dopo le feste: Fare lunghe passeggiate e praticare attività fisiche alternative e piacevoli come nuoto, ballo ecc... almeno 3 volte la settimana Suddividere la giornata in 5 pasti: colazione spuntino, pranzo, merenda, cena Preferire cereali integrali variandoli spesso (orzo, riso, farro, grano saraceno, avena, quinoa ecc)… Continue reading Rimettiamoci in forma dopo le feste
Menù di Natale sano e gustoso, senza latticini e gluten free, spiegato dalla nutrizionista
Al giorno d’oggi sempre più spesso capita di imbattersi in disturbi intestinali e digestivi, allergie ed intolleranze o problemi di peso. Ho quindi pensato di dare qualche suggerimento rivisitando il classico menù di Natale per renderlo sano, equilibrato e appetibile a tutta la famiglia. Le ricette che proporrò non contengono allergeni quali: glutine, soia, latte,… Continue reading Menù di Natale sano e gustoso, senza latticini e gluten free, spiegato dalla nutrizionista
Prevenire le malattie invernali nei bambini in modo naturale
I raffreddori e le infezioni delle prime vie aeree sono un gruppo di patologie caratterizzate da naso chiuso e colante, a volte associate a mal di gola e febbre, raucedine, occhi rossi, tosse. Sono quasi nella totalità di origine virale. Si presentano frequentemente alla ripresa scolastica, soprattutto nei primi anni di inserimento in comunità, ed… Continue reading Prevenire le malattie invernali nei bambini in modo naturale
Alimentazione vegetariana, vegana o prevalentemente vegetale in età evolutiva: come e perché
Secondo l’American Dietetic Association, l’American Academy of Pediatrics e la Canadian Paediatric Society le diete latto-ovo-vegetariane e vegane (definiremo entrambe come veg*) ben pianificate soddisfano i fabbisogni nutrizionali dei neonati, dei bambini, degli adolescenti, ne promuovono uno sviluppo normale e sono appropriate anche in gravidanza e in allattamento. Come possiamo pianificare adeguatamente la nostra dieta… Continue reading Alimentazione vegetariana, vegana o prevalentemente vegetale in età evolutiva: come e perché